Spedizione gratuita da 29 € di ordine
Il correttore - o concealer come lo troverai scritto per la maggior parte delle volte - è un prodotto per make-up molto più pigmentato di un fondotinta, la cui funzione è ridurre le imperfezioni del viso. Il classico correttore ha il colore dell’incarcato (e quindi varie nuances a seconda dei vari tipi di carnagione) ma a volte non basta a mascherare alcune imperfezioni ed è per questo che entrano in scena i correttori colorati e la tecnica del color correcting. Come funziona il Color Correting - i colori complementariVengono chiamati colori complementari quelli che se sovrapposti si annullano. Per farti un’idea di come funziona questo procedimento ti basta guardare la ruota dei colori: tutti i colori che si trovano uno di fronte all’altro sono complementari. ![]() È esattamente in questa maniera che puoi sfruttare la tecnica del color correcting a tuo vantaggio. Correttore giallo & correttore arancione![]() ![]() Il correttore giallo è adatto per nascondere il colore viola, mentre quello arancione, il blu; a seconda della tua carnagione puoi usare questi correttori per mimetizzare la zona occhiaie (carnagione scura - occhiaie blu; carnagione chiara - occhiaie viola). Ovviamente dovrai stare attenta ad applicarlo solo nelle zone in cui va neutralizzato il colore, altrimenti rischierai di dare una tonalità innaturale al resto della pelle. Il consiglio quindi è: applica il prodotto al centro della zona e sfuma gradualmente verso l’esterno. In questo modo, qualsiasi prodotto vorrai applicare sopra (il correttore beige oppure il fondotinta) l'effetto naturale sarà assicurato. Correttore Verde![]() Il correttore verde si usa per neutralizzare cuperose, brufoletti, capillari rotti e tutti i piccoli rossori. Otterrai un risultato ottimale applicando una piccola quantità con un pennellino (essendo le zone rosse, spesso molto limitate) e poi eventualmente aggiungere colore e avendo cura di sfumarlo.
|
Se questa ultima tendenza non ti convince ancora del tutto, guarda cosa succede cercando #colorcorrecting su Instagram
|
#SabbioniTips➀ Il correttore va sempre sfumato perfettamente per evitare innaturali macchie di colore➁Se hai la pelle grassa prediligi correttori in polvere, mentre se hai la pelle secca preferisci quelli in crema. Il correttore fluido invece, va bene per tutti i tipi di pelle. ➂Se applichi il correttore in maniera impeccabile, in certi periodi dell’anno (come in estate, quando la pelle è abbronzata) puoi evitare il fondotinta ➃ Less is More : comincia a correggere le imperfezioni con poco prodotto e solo successivamente, se la quantità non basta, aggiungine ancora, fino ad ottenere il risultato desiderato. |