Piccolo Dizionario di Profumeria – Volume 19
Le 5 parole di cui (forse) non conosci il significato.
Ti è mai capitato di chiederti cosa volesse dire una specifica parola utilizzata per descrivere una fragranza, un cosmetico o un prodotto per il make-up?
Per questo c'è il Piccolo Dizionario di Profumeria, che oggi ti svela il significato di 5 parole del mondo del make-up.
ANGLED EYELINER BRUSH
Piccolo pennello angolato per l'applicazione dell'eyeliner in gel o in crema.
CLOWN CONTOURING
Questa tecnica di contouring prende il nome proprio dalla figura del clown. Inizialmente infatti dovrai applicare direttamente sul viso bronzer e illuminante, ma anche il blush creando un effetto molto simile al trucco del pagliaccio. Successivamente poi, come per il contouring classico dovrai sfumare il tutto nello stesso momento. Questa tecnica richiede quindi un po' più di esperienza rispetto al classico contouring.
EFFETTO BLUR
Il blurring make-up tende ad "imitare" l'effetto dei filtri digitali, nella vita reale. Lo scopo è quindi cancellare pori e imperfezioni attraverso dei prodotti appositi. Esistono fondotinta, correttori, ciprie, per il blurring make-up, così come anche blush, bronzer e rossetti.
STIPPLING BRUSH
Pennello con due tipologie di setole (anche di differenti lunghezze) che permette di applicare i prodotti in crema in maniera delicata e naturale.
TIGHTLINING
È una tecnica che consente di "infoltire" otticamente le ciglia e definire l'occhio anche senza l'utilizzo dell'eyeliner sulla palpebra. Basta infatti utilizzare una matita nera (o marrone scuro) nella rima interna superiore dell'occhio, vicino all'attaccatura delle ciglia. Per dare ancora più intensità allo sguardo, il procedimento può essere fatto anche nella rima inferiore. Attenzione però: questo potrebbe rimpicciolire leggermente l'occhio. Successivamente puoi passare al mascara e la tecnica dell'eyeliner invisibile è completa!