Armocromia: breve guida su stagioni e dominanti
Come si determina la stagione armocromatica?
COS'È L'ARMOCROMIA?
L’armocromia è una disciplina che ti permette di capire quali colori ti valorizzano. Attraverso un’analisi effettuata da un professionista è possibile infatti capire quali sono i tuoi colori amici, quelli che ti fanno apparire più radios* e in forma. Scoprire la propria palette di colori è utile per poter scegliere con più consapevolezza i propri outfit e il proprio make-up. Lo studio dell’armocromia, che nasce nei primi anni dello scorso secolo e si evolve fino ad arrivare ad oggi, si basa sulla teoria del colore e sul principio della ripetizione. Ogni palette infatti crea un effetto armonioso sia tra i colori che sono presenti al suo interno, sia con le variabili individuali: sottotono, valore cromatico, contrasto e intensità. A seconda del risultato dell’analisi di queste quattro variabili si risulta appartenere a una delle quattro stagioni cromatiche: primavera, estate, autunno, inverno.
LE VARIABILI
1) SOTTOTONO / TEMPERATURA
Il sottotono è il tono presente sotto la superficie della pelle può essere caldo o freddo, ma mai neutro. È anche più comunemente conosciuto come temperatura. Prescinde totalmente dal tono: una persona con carnagione molto chiara può essere sia calda che fredda, così come una con carnagione molto scura. Per scoprire la differenza tra tono, sottotono e sovratono, clicca qui.
2) VALORE
Il tono è il valore cromatico della pelle. Esistono tre macro gruppi di tono della pelle: carnagioni chiare, carnagioni medie e carnagioni scure. Il valore considerato in armocromia è chiaro o scuro.
3) INTENSITÀ / BRILLANTEZZA
Questa caratteristica si riferisce alla purezza del colore: quanto un colore è intenso e brillante o quanto risulta attenuato?
4) CONTRASTO
Il contrasto è alto o basso a seconda che il mix cromatico occhi pelle e capelli sia molto simile oppure molto differente.
LE STAGIONI
PRIMAVERA / SPRING
Stagione caratterizzata dalle variabili sottotono caldo, tono chiaro e alta intensità. Si divide in 4 sottogruppi a seconda della dominante:
- Primavera Chiara o Spring Light,
se la dominante è la il valore chiaro del tono (Chiara Ferragni).
- Primavera Calda o Spring Warm,
se la dominante è il sottotono caldo (Jessica Chastain).
- Primavera Brillante o Spring Bright,
se la dominante è la brillantezza. (Angelina Jolie).
- Primavera Pura o True Spring, se nessuna delle tre variabili domina sull’altra ma sono tutte perfettamente equilibrate (Cameron Diaz).
La palette amica di chi appartiene alla stagione Spring è composta da colori caldi, luminosi e brillanti.
ESTATE / SUMMER
Stagione caratterizzata dalle variabili sottotono freddo, tono chiaro e bassa intensità. Si divide in 4 sottogruppi a seconda della dominante:
- Estate Chiara o Summer Light,
se la dominante è la il valore chiaro del tono (Elle Fanning).
- Estate Fredda o Summer Cool,
se la dominante è il sottotono freddo (Laetitia Casta).
- Estate Tenue o Summer Soft,
se la dominante è la bassa intensità (Misha Barton).
- Estate Pura o True Summer,
se nessuna delle tre variabili domina sull’altra ma sono tutte perfettamente equilibrate (Diane Kruger).
La palette amica di chi appartiene alla stagione Summer è composta da colori freddi, delicati, eterei.
- Estate Chiara o Summer Light,
se la dominante è la il valore chiaro del tono (Elle Fanning).
- Estate Fredda o Summer Cool,
se la dominante è il sottotono freddo (Laetitia Casta).
- Estate Tenue o Summer Soft,
se la dominante è la bassa intensità (Misha Barton).
- Estate Pura o True Summer,
se nessuna delle tre variabili domina sull’altra ma sono tutte perfettamente equilibrate (Diane Kruger).
La palette amica di chi appartiene alla stagione Summer è composta da colori freddi, delicati, eterei.
AUTUNNO / AUTUMN
Stagione caratterizzata dalle variabili sottotono caldo, tono scuro e bassa intensità. Si divide in 4 sottogruppi a seconda della dominante:
- Autunno Profondo o Autumn Deep,
se la dominante è il valore scuro del tono (Emily Ratajkovski).
- Autunno Caldo o Autumn Warm,
se la dominate è sottotono caldo (Julia Roberts).
- Autunno Tenue o Autumn Soft,
se la dominante è la bassa intensità (Drew Barrymore).
- Autunno Puro o True Autumn,
se nessuna delle tre variabili domina sull’altra ma sono tutte perfettamente equilibrate (Sofia Vergara).
La palette amica di chi appartiene alla stagione Autumn è composta da colori caldi, desaturati e profondi.
INVERNO
Stagione caratterizzata dalle variabili sottotono freddo, tono scuro e alta intensità. Si divide in 4 sottogruppi a seconda della dominante:
- Inverno Profondo o Winter Deep,
se la dominante è il valore scuro del tono (Kendall Jenner).
- Inverno Freddo o Winter Cool,
se la dominante è il sottotono freddo (Anne Hathaway).
- Inverno Brillante o Winter Bright,
se la dominante è la brillantezza (Eva Green).
- Inverno Puro o True Winter, se nessuna delle tre variabili domina sull’altra ma sono tutte perfettamente equilibrate (Amal Clooney).
La palette amica di chi appartiene alla stagione Winter è composta da colori freddi, intensi e brillanti.
- Inverno Profondo o Winter Deep,
se la dominante è il valore scuro del tono (Kendall Jenner).
- Inverno Freddo o Winter Cool,
se la dominante è il sottotono freddo (Anne Hathaway).
- Inverno Brillante o Winter Bright,
se la dominante è la brillantezza (Eva Green).
- Inverno Puro o True Winter, se nessuna delle tre variabili domina sull’altra ma sono tutte perfettamente equilibrate (Amal Clooney).
La palette amica di chi appartiene alla stagione Winter è composta da colori freddi, intensi e brillanti.
PER CONCLUDERE
L’armocromia non va presa come un’imposizione ma conoscere la propria stagione armocromatica è una possibilità in più di prendere confidenza con ciò che si indossa, nel vestiario così come nel make-up. Potrebbero esserci colori della tua palette che non ti convincono, così come altri colori non in palette che ami indossare; stare bene con se stess* significa anche scegliere liberamente cosa indossare e quali make-up sperimentare.. anche se non sempre in palette!