Sottotono, tono e sovratono: le principali caratteristiche
Quali sono le differenze tra sottotono, tono e sovratono della pelle?
TONO
Il tono è il valore cromatico della pelle. Esistono tre macro gruppi di tono della pelle: carnagioni chiare (fototipo da 1 a 3), carnagioni medie (fototipo da 3 a 5) e carnagioni scure (fototipo 6).
![]() |
![]() |
![]() |
CARNAGIONE CHIARA |
CARNAGIONE MEDIA |
CARNAGIONE SCURA |
SOTTOTONO
È il tono presente sotto la superficie della pelle può essere caldo o freddo, ma mai neutro. È anche più comunemente conosciuto come temperatura. Prescinde totalmente dal tono: esistono persone con fototipo basso e sottotono caldo e persone con fototipo alto e sottotono freddo. Quindi una persona con carnagione molto chiara può essere sia calda che fredda, così come una con carnagione molto scura.
Il sottotono è difficilmente riconoscibile ad occhio nudo, infatti per scoprirlo ti consigliamo una seduta di armocromia.
È proprio il sottotono che determina la tua appartenenza ad una specifica stagione armocromatica.
A differenza del tono, che può cambiare anche in base a fattori esterni, il sottotono non cambia mai anche se con il passare degli anni, le temperature fredde, si raffreddano maggiormente e quelle calde, perdono un po’ del loro calore.
![]() |
![]() |
Winona Rider carnagione chiara sottotono freddo Credits: @winonariderofficial via Instagram |
Blake Lively carnagione chiara sottotono caldo Credits: @blakelively via Instagram |
![]() |
![]() |
Megan Fox carnagione media sottotono freddo Credits: @meganfox via Instagram |
Jessica Alba carnagione media sottotono caldo Credits: @jessicaalba via Instagram |
![]() |
![]() |
Naomi Campbell carnagione scura sottotono freddo Credits: @naomi via Instagram |
Beyoncé Knowles-Carter carnagione scura sottotono caldo Credits: @beyoncé via Instagram |
Il sottotono è difficilmente riconoscibile ad occhio nudo, infatti per scoprirlo ti consigliamo una seduta di armocromia.
È proprio il sottotono che determina la tua appartenenza ad una specifica stagione armocromatica.
A differenza del tono, che può cambiare anche in base a fattori esterni, il sottotono non cambia mai anche se con il passare degli anni, le temperature fredde, si raffreddano maggiormente e quelle calde, perdono un po’ del loro calore.
SOVRATONO
È il tono che si riferisce allo strato più superficiale della pelle ed è ciò che si percepisce ad occhio nudo.
Può virare più al giallo, al rosa, oppure essere olivastro, mattone, o anche neutro. Il sottotono e il sovratono non coincidono per forza.
Non sono rari i casi infatti in cui troviamo in una persona un sottotono freddo e un sovratono caldo o viceversa.
In questi casi è molto difficile individuare il corretto sottotono, perché il sovratono ad occhio nudo, sembra sovrastare il sottotono.
![]() |
![]() |
Lili Collins sottotono freddo sovratono giallo Credits: @lilijcollins via Instagram |
Julianne Moore sottotono caldo sovratono rosato Credits: @juliannemoore via Instagram |
IL MAKE-UP IDEALE
Il sottotono è la caratteristica cromatica della tua pelle che più delle altre determina quali colori donano maggiormente alla tua persona. È importante però fare attenzione a tutte le caratteristiche cromatiche, perchè è dall'insieme delle tre che si determina l'unicità della tua pelle.
Per scegliere il tuo make-up ideale dovrai quindi tenere conto sia del tuo sottotono, che del tuo tono, che del tuo sovratono
.jpg)