
Importata in Europa dai Crociati, l'
acqua di Cipro spopolò in virtù dell'alta concentrazione di
patchouly e
resine profumate impiegate nella preparazione.
Fu quest'atmosfera di sole, spensieratezza e sensualità a ispirare Francois Coty quando, nel 1917, creò la fragranza battezzata con il nome di Chypre,
prima fragranza della storia a essere realizzata con procedimento industriale anzichè artigianalmente. L'accordo di base del profumo di Coty era composto da un'apparente disarmonia tra la trasparenza luminosa ed equilibrata del bergamotto e gli accenti peccaminosi di patchouly, labdano e muschio di quercia.
Il risultato, ancora oggi, è considerato un concentrato di eleganza e alta profumeria. Nel tempo, la sfaccettatura chypré ha subito diverse modifiche, ma il leitmotiv è rimasto invariato: si inizia con una nota agrumata, poco dopo subentra un cuore dominante fiorito, si chiude con un mix di legni, muschi e licheni che ricordano boschi e natura selvaggia. Le composizione che rientrano nella famiglia chypré sono generalmente femminili e dedicate ad una femminilità complessa e intensa.
Guarda i "pionieri" e i "contemporanei" della famiglia Chypre (pdf - 634,6 KB)